Tipologie di cookie
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni e questi possono rimanere nel vostro computer o dispositivo mobile per periodi di tempo diversi: i c.d. cookie di sessione, che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser; i c.d. cookie persistenti, che permangono sulla vostra apparecchiatura fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso un vostro consenso. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente da voi richiesto. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività da voi richieste.
Una distinzione va fatta per i seguenti cookie:
- I cookie tecnici: vi permettono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio resovi.
- I cookie analytics: laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
- I cookie di profilazione: Sono cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le vostre preferenze manifestate all’interno delle pagine del sito.
- I cookie di terze parti: Sono cookie di siti o di web server diversi dal presente sito web ed utilizzati per finalità proprie di dette parti terze.
Secondo il Garante per la protezione dei dati personali, i cookie tecnici non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo (cfr. Prov. Gen. “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014“). Per i cookie, riferiti alla creazione di profili utente e di messaggi pubblicitari, è necessario il consenso dell'utente.
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato, sia da siti gestiti da altre organizzazioni. Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per esempio Facebook, Twitter, Google+. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. Ulteriori informazioni sui cookie di terze parti si possono trovare nell’informativa sui cookie. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Tra i cookie analytics si distinguono in particolare i cookie di Google Analytics, un servizio di analisi dei dati web della Google Inc. Abilitano il funzionamento di Google Analytics e aiutano gli operatori del sito web ad analizzare le attività sul sito come per esempio il numero di visitatori, i criteri di esplorazione, i servizi fruiti e i tempi medi di permanenza, e altri dati che agevolano a migliorare la fruibilità dei contenuti.